Tutti lo sanno, viviamo nell’era del digitale e a dimostrarlo, qualora ce ne fosse bisogno, ci sono innumerevoli dati. Lo scorso 30 gennaio We Are Social, in collaborazione con Hootsuite, ha pubblicato per il settimo anno consecutivo il report Global Digital 2018, utile a conoscere i principali trend riguardanti i social media, il mondo digitale e la loro diffusione in Italia e nel mondo.
Alcuni dati: We Are Social
Dall’analisi dei dati provenienti da 239 Paesi, è emerso che il numero degli utenti connessi ad Internet nel mondo abbia sorpassato la soglia dei 4 miliardi di persone, dunque più della metà della popolazione mondiale è online!
Rispetto al 2017, si riscontra una crescita del numero di utenti Internet pari al 7%; gli altri indicatori invece registrano +13% degli utenti attivi sui social media, + 4% degli utenti mobile e +14% di utenti attivi su social media da mobile.
La cosiddetta “Era digitale” non riguarda soltanto i paesi sviluppati ma è un fenomeno globale, che comprende persone di tutte le fasce di età, differenti ceti sociali, le industrie e le attività commerciali.
Il Digital in Italia
In Italia il 73% della popolazione è online (43 milioni di persone), con 34 milioni di utenti attivi sui social media. Rispetto al 2017 si è registrata una crescita di 4 milioni di persone connesse ad Internet (+10%) e una crescita di 3 milioni di utenti social media (+10%).
Gli italiani trascorrono circa 6 ore al giorno online (circa il doppio del tempo che passiamo davanti alla TV) e, di queste ore, 2 sono spese utilizzando una piattaforma social media. In particolare Youtube e Facebbok sono le piattaforme social su cui gli utenti sono maggiormente attivi. A livello mondiale, invece, Facebook ha una penetrazione decisamente maggiore rispetto a YouTube. Dal punto di vista della messaggistica, WhatsApp e Facebook Messanger sono sul podio.
Quanti download di APP vengono effettuati nel mondo?
Secondo Statica, il portale delle statistiche, il numero di download di app nel 2017, in tutto il mondo, ammontava a 178,1 bilioni di app; nel 2018 il dato è salito a 205,4 e, secondo le previsioni, è destinato ad aumentare fino a 258,2 bilioni nel 2022. A gennaio 2018 le app più scaricate, escluse quelle relative ai giochi, da Google Play Store, erano Facebook, WhatsApp e Google.
Digital e Sanità
Abbiamo parlato di Digital in Italia e nel mondo, abbiamo visto quali sono i dati relativi a questo mondo e le app maggiormente scaricate. E proprio di un'app parliamo ora, un vero e proprio esempio di successo nel settore sanitario e farmaceutico: ColorE. Si tratta di un’app pensata per dar voce alle persone con stomia attraverso l’utilizzo di colori, emozioni e narrazioni per innovare la relazione di cura. Vincitrice del premio Miglior Mobile & App del XXI Premio Assorel, l’app ColorE è stata sviluppata per andare incontro a un dato di fatto: l’esperienza di malattia non riguarda soltanto chi la vive direttamente, ma spesso coinvolge anche la famiglia ed il contesto sociale di riferimento. Prendersi cura vuol dire andare oltre le sole esigenze cliniche per ascoltare la persona nella sua interezza, capirne i bisogni, le emozioni, le esperienze. È importante dunque fornire ai professionisti sanitari e al nucleo paziente-famiglia degli strumenti che facilitino la relazione, che permettano di ampliare la conoscenza della sfera emotiva e sociale per consentire una migliore assistenza.
L’app ColorE nasce con questo obiettivo e si rivolge alle persone con una stomia dando loro la possibilità di esprimere, in un particolare istante della quotidianità qual è l’emozione che in quel momento prevale, quale colore rappresenta maggiormente quell’istante e raccontare attraverso la narrazione cosa provano.
Marta Latini è social media manager presso PKE srl, società nata per gestire i data base delle professioni sanitarie e la creazione di comunità profilate sulla rete Internet; laureata in biotecnologie farmaceutiche presso l’università degli Studi di Milano, ha implementato le sue conoscenze frequentando il master in management del settore Sanità Pharma e Biomed presso 24orebusiness school