Marketing WORLD - PKE Health Perspective | Notizie e recensioni su marketing farmaceutico e medical device | News

Tumorial: i video-tutorial per aiutare i pazienti adolescenti ad affrontare la diagnosi di tumore

Tumorial: i video-tutorial per aiutare i pazienti adolescenti ad affrontare la diagnosi di tumoreIl tumore fa paura, probabilmente perché è tra le malattie più diffuse. E per quanto esistano patologie che comportano sofferenze peggiori o correlate a una minore probabilità di sopravvivenza, nessuna è frequente quanto il cancro e questo le rende “meno minacciose”.

Se questo è vero in generale, quanto può esserlo per un giovane adolescente? Attraverso video monotematici, i ragazzi del Progetto Giovani della Pediatria Oncologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, raccontano su YouTube, ai pazienti oncologici loro coetanei, i diversi aspetti della malattia. Tra i temi trattati nei 24 video il rapporto con i genitori, la sessualità, la scuola, la perdita dei capelli.

Il progetto

Tumorial è la prima serie di video di video-tutorial realizzata per rompere i tabù del cancro, raccontando quanto della malattia oncologica non venga detto e, soprattutto, dell’impatto, dei segni e delle cicatrici che può lasciare sui pazienti più giovani.

Costituita da 24 video in totale, 10 già disponibili in rete, “Tumorial rappresenta uno strumento estremamente utile nell’ambito del percorso di cura – spiega Andrea Ferrari, responsabile del Progetto Giovani dell’Istituto -. La malattia arriva nella loro vita come uno tsunami e solo un coetaneo che sta vivendo la stessa esperienza può capirlo in pieno e trovare le parole giuste per parlarne”.
Insomma, un approccio innovativo di comunicazione, spesso complessa, nell’ambito delle patologie oncologiche.

I video sono stati realizzati nel corso di un anno e pazienti adolescenti, medici, professionisti e artisti hanno collaborato alla messa in opera. “Ho incontrato ogni settimana i ragazzi del Progetto Giovani – sottolinea Valerio Rocco Orlando, artista e regista che ha realizzato i video -. Insieme a loro e al team di medici ed educatori ci siamo confrontati a livello collettivo sui singoli temi. La produzione dei video è diventata dunque un laboratorio di idee aperto, in cui tutti hanno dato il proprio contributo. Tra di noi si è instaurato un grande rapporto di fiducia: solo così è stato possibile sovrapporre il mio sguardo al loro, lasciandoli però autori delle proprie storie”.

Alcuni esempi dal canale YouTube Il progetto giovani INT:

TUMORIAL - IL TURBANTE
 

TUMORIAL - LA SCUOLA
 

Autore:

Marta Latini

Marta Latini

Marta Latini è social media manager presso PKE srl, società nata per gestire i data base delle professioni sanitarie e la creazione di comunità profilate sulla rete Internet; laureata in biotecnologie farmaceutiche presso l’università degli Studi di Milano, ha implementato le sue conoscenze frequentando il master in management del settore Sanità Pharma e Biomed presso 24orebusiness school

Segui Marta Latini:  

Iscriviti alla newsletter!